Yoga della Risata
In tempi piuttosto recenti, intorno al 1995, Madan Kataria medico indiano e sua moglie Madhuri Kataria insegnante yoga, hanno messo a punto una serie di esercizi e tecniche specifici per stimolare la risata, accentuandone il grande impatto fisico ed emozionale, stimolando la giocosità tipica dell’infanzia e riportando questo atteggiamento all’interno del gruppo: facciamo ridere il corpo e la mente lo seguirà.
Le espressioni facciali non sono soltanto un effetto degli stati emozionali, ma possono esserne anche la causa: il movimento crea l’emozione e l’emozione crea il movimento.
La risata e’ il metodo più semplice e rapido per respirare meglio: ricambiando l’aria completamente nei polmoni con maggior apporto di ossigeno a cellule e tessuti attraverso un rilassamento muscolare delle fibre lisce dei bronchi, per azione del sistema parasimpatico; attivando i muscoli addominali e il diaframma provoca un massaggio intenso a tutti gli organi addominali, riattivando la circolazione ed eliminando le stasi.
La risata aumenta il livello di anticorpi rinforzando il sistema immunitario; crea un senso di benessere e di leggerezza, sviluppa una personalità più equilibrata ed una maggiore consapevolezza di sé.
Ridere cambia l'atteggiamento mentale: provate insieme a noi la più semplice forma di meditazione, accessibile a tutti!
“quando ridi, cambi quando tu cambi, il mondo intero cambia con te” Dr Madan Kataria