cropped fb logo 263x300

 

 

  • Home
  • Massaggio
  • Storia del massaggio

Storia del massaggio

massaggiocinesi origLa tecnica del massaggio si è sempre evoluta parallelamente all’educazione fisica e allo sport: comprimere o frizionare una parte dolente o affaticata è sempre stata la prima pratica corporea che gli uomini hanno praticato per alleviare dolori e fatiche. Già 30 secoli avanti Cristo i soldati cinesi avevano l’obbligo di eseguire quotidianamente esercizi fisici Massaggio orientale per mantenere ben allenato il corpo agli sforzi della vita militare e di praticare il massaggio. Anche in India era noto l’esercizio fisico e il massaggio come mezzo terapeutico per prevenire e curare le malattie in genere.

 

massaggiovedaNei “Veda”, antichissima raccolta di testi sacri della sapienza (siamo all’incirca nel XX sec a.C) si leggono indicazioni terapeutiche dei bagni di fango nel Gange, delle unzioni, delle frizioni, delle pratiche respiratorie, dei massaggi destinati a purificare l’organismo. Nell'antica Grecia, il massaggio e la ginnastica assurgono ad altissima importanza come mezzo di educazione giovanile. In questo periodo le prime osservazioni sulle tecniche di massaggio e di ginnastica furono opera soprattutto di Ippocrate, il grande fra i medici – letteratura medica Corpus Hippocraticum – troviamo scritti che trattano tutti i rami della medicina.

 

massaggioromani 1Anche i romani usarono largamente il massaggio a completamento del bagno nelle terme. Nel medioevo, periodo di decadenza, l’amore per l’esercizio fisico scompare per riaffiorare durante il rinascimento. Nel 1814, P.H. Ling, fondatore della ginnastica svedese, diede un nuovo impulso ed una vera collocazione scientifica alla massoterapia, sottraendola all’empirismo da cui era sempre stata dominata tant’è che molte manovre erano tramandate da maestro ad allievo mantenendo un alone di misteriosa segretezza.

 

massaggiomacchinaparigi1901

 

La terapia manuale con i suoi effetti benefici in passato aveva impressionato gli uomini e il suo impiego si è trasmesso di generazione in generazione, al punto di spingere l'uomo a tentare di costruire macchine in grado di riprodurre il movimento del massaggiatore. Ma come si può ben capire, le macchine massaggiatrici non sono certamente in grado di entrare in sintonia con il paziente e capire quali siano i suoi bisogni. Siamo ancora ben lontani dal robot massaggiatore con la sensibilità di un essere umano. che si vede in certi film di fantascienza.

Gallery

Dove Siamo

Corso Nazionale, 5 - 19124 - La Spezia

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.